• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Scrivi: visitbagnoaripoli@gmail.com | Chiama: +39 338 4926482
Visit Bagno a Ripoli
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
luoghi di interesse

Parco di Fontesanta

Il Parco di Fonte Santa si trova su Poggio Firenze e costituisce una “nicchia ecologica” di straordinaria importanza nel contesto geografico e ambientale della zona. 

Infatti il Poggio Firenze pur trovandosi a una novantina di km dal Mar Tirreno e ad un’altitudine di circa 690 m, presenta una flora tipica delle zone litoranee. 

Questo fenomeno particolare può essere spiegato seguendo il corso delle correnti d’aria provenienti dal golfo del Leone e quello di Guascogna, che dopo aver percorso la valle dell’Arno dalla costa della Versilia in poi, vanno ad impattare proprio su questi colli. Le correnti di origine atlantica sono da considerarsi la causa principale della creazione di microclimi particolari in queste zone e del conseguente sviluppo di specie floreali che crescono unicamente lungo i litorali, come l’Ulex europeus (volgarmente lo “scardiccio”), il Citus scoparius, la Rosa Canina, il corbezzolo e molti altri esemplari. 

Il parco di Fonte Santa fu realizzato negli anni ’60 con lo scopo di favorire la salvaguardia e la conservazione di un territorio con caratteristiche botaniche e storiche di grande pregio.

Come si evince dal nome, il parco racchiude al suo interno una fonte di acqua fresca e limpida. Non è noto quando e perché le sia stato attribuito l’aggettivo Santa, ma fin da epoche antiche l’acqua che sgorgava dal sottosuolo era percepita come qualcosa di magico e soprannaturale, tanto da attribuirgli una qualche sacralità. 

Sicuramente la fonte e il tabernacolo che la racchiude hanno origini antichissime in quanto sorgono lungo la via Maremmana, un tracciato di origine romana, percorso da pastori, viaggiatori e viandanti che trovavano refrigerio in queste zone. Delle caratteristiche amene di questo luogo si hanno varie testimonianze, tra cui le memorie di un gruppo di nobili fiorentini residenti nelle ville intorno all’Antella verso la metà del ‘500, chiamato Arcadia dei Pastori Antellesi, che riuniva poeti, letterati e scienziati (tra cui anche il giovane Michelangelo Buonarroti) e che avevano prescelto la località di Fonte Santa come luogo di ritrovo per incontrarsi e declamare poesie. 

In epoche successive la Fonte è stata al centro di lavori per la creazione di un acquedotto per la distribuzione d’acqua. Primo esempio fu la costruzione nel 1698 dell’acquedotto mediceo che da Fonte Santa arrivava fino alla villa di Lappeggi, facendo confluire le acque di altre dieci fonti, e approvvigionando anche le zone circostanti. 

Verso la metà degli anni Trenta del ‘900 vennero avviati i lavori per la costruzione del Rifugio di Fonte Santa per accogliere escursionisti e viaggiatori; la struttura chiamata affettuosamente la “casina” venne costruita grazie allo sforzo e alla partecipazione degli Antellesi che lavoravano gratuitamente ogni domenica. Oggi il rifugio è meta e punto d’incontro e ritrovo di numerosi escursionisti e amanti del trekking, nonché scenario della commemorazione antifascista che si tiene ogni anno.

This post is also available in: Inglese

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/Parco-di-Fonte-Santa.jpg 768 1024 wp_14539055 https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/VISIT-BAGNO-A-RIPOLI.png wp_145390552022-05-25 20:05:262022-06-13 12:23:31Parco di Fontesanta

Le nostre proposte

  • Noleggio E-bikeGiugno 10, 2022 - 4:56 pm
  • Percorsi in MTB con guida ambientaleGiugno 10, 2022 - 4:23 pm
  • Trekking guidatiMaggio 23, 2022 - 10:30 am
  • Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentineMaggio 18, 2022 - 1:49 pm
  • Wine Tour: degustazioni e aziendeMaggio 18, 2022 - 11:45 am

News

Cosa fare

MENU

Luoghi di interesse

Eventi

Dove dormire

Dove mangiare

TERMINI LEGALI

Privacy e Cookie policy

CONTATTI

Informazioni Turistiche Bagno a Ripoli:

Via Antella, 5 – 50012 Bagno a Ripoli FI

Tel: +39 338 4926482

mail: visitbagnoaripoli@gmail.com

ORARIO

Lunedì: 10.00 >13.00
Giovedì: 10.00 >13.00
Venerdì: 15.00 >18.00
Sabato: 10.00 >18.00
Domenica: 10.00 >13.00

 

SOCIAL MEDIA

CONTATTACI

Pro Loco Per Bagno a Ripoli APS | C.F. 94281480486 – P.IVA 07181510483 | Sede: c/o Pubblica Amministrazione & Mercato S.r.l. – Via Sandro Pertini, 5 – 50012 Bagno a Ripoli (FI) | PEC: prolocoperbagnoaripoli@legalmail.it

This post is also available in: Inglese

Oratorio del Beato GherardoOsterie, Trattorie, Ristoranti e Pizzerie
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • English
  • Italiano