• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Scrivi: visitbagnoaripoli@gmail.com | Chiama: +39 338 4926482
Visit Bagno a Ripoli
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
le nostre proposte

Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentine

Passeggiate guidate ed escursioni che uniscono natura, arte e storia. La guida ti fornirà informazioni sulla zona e la sua geografia, e anche su eventuali monumenti storici e artistici che visiterai.

Tutte le passeggiate nella natura sono programmate in base alla tua preparazione fisica e alle tue capacità e vengono quindi adattate ai tuoi desideri.

Le escursioni di mezza giornata durano da 3 a 4 ore e coprono circa 6-8 km (da 3 a 4 miglia) di sentieri.

Le escursioni di un’intera giornata durano da 6 a 8 ore, con una pausa pranzo nella natura, e coprono una distanza di circa 10-12 km (da 5 a 6 miglia).

A destinazione finale delle nostre escursioni e passeggiate, pranzeremo insieme in trattorie tipiche e autentiche, o in una bottega, scelte per la loro cucina e l’atmosfera speciale. In alternativa l’escursione potrà concludersi presso una cantina, con una visita alle cantine e una degustazione dei vini di propria produzione accompagnati da piatti tipici regionali.

A seconda della distanza, il viaggio di ritorno può essere organizzato in taxi.

Ecco alcune delle escursioni che possono essere personalizzate in base al tempo a disposizione:

  1. CASTELLI MEDIEVALI DI VILLAMAGNA e PONTE ROMAJOLO DA VINCI – 3 ore

Nel territorio comunale di Bagno a Ripoli alla scoperta di luoghi e monumenti storici che non sono citati in nessuna guida.

Sono facilmente raggiungibili in pochi minuti dal centro di Firenze e in poco tempo vi troverete nella vera campagna e in una dimensione inaspettata per essere così vicini alla città.

Firenze rimarrà comunque visibile nel fondovalle con panorami mozzafiato durante tutta la tua escursione alla scoperta della bellezza delle colline intorno alla città.

La passeggiata, se pomeridiana, permette scorci con spettacolari tramonti sulla città.

Insieme alla tua guida, esperta del territorio e residente in loco, camminerai lungo facili sentieri tra i boschi di pini, cipressi, lecci e attraverso i campi di uliveti con gli incredibili paesaggi delle colline circostanti e della città in la valle dell’Arno in basso.

Ti avvicinerai ai castelli della zona che risalgono ad insediamenti longobardi, data la loro strategica posizione collinare alle porte della città. Dopo l’espansione territoriale della Repubblica Fiorentina furono trasformati in masserie e ville di campagna, pur conservando alcune delle loro caratteristiche delle originarie fortezze medievali.

L’itinerario di circa 4 miglia è percorribile in circa 2 ore.

Si parte dal borgo di Villamagna e vi condurrà ai castelli, oggi residenze private, di Belforte, Nutrici, Monte Acuto e Rignalla, che potrete ammirare dall’esterno.

A Rignalla la guida vi farà scoprire il ponte medievale di Romajolo, di cui si occupò Leonardo Da Vinci nei suoi studi sul sentiero del fiume Arno. Recentemente è stato restaurato e liberato dalla vegetazione che per decenni lo aveva nascosto.

Sulla via del ritorno, dopo aver esplorato gli angoli più panoramici di questa collina chiamata Vallina, faremo ritorno a Villamagna, dove sulla piazza accanto alla chiesa romanica, verrete accolti nella piccola Dispensa di Villamagna – negozio di alimentari di campagna – da assaggiare il vero prosciutto toscano fatto in casa, la finocchiona soffice al finocchio, le salsicce di cinghiale, il pecorino toscano e alcune bruschette condite con l’olio d’oliva e le erbe aromatiche della zona accompagnate da un litro di vino locale.

La tua guida ti assisterà nella tua passeggiata scegliendo il percorso più caratteristico e panoramico e mostrandoti i monumenti dei luoghi visitati.

A partire da 65 Euro a persona, minimo 2 persone.

Disponibile tutti i giorni, tutto l’anno.

 

  1. CAMMINATA PANORAMICA sopra RIMAGGIO attraverso gli uliveti con PRANZO presso ALIMENTARI INNOCENTI con piatti locali freschi e gustosi di stagione – 3 ore

Questa facile passeggiata di 4,5 km lungo le pendici delle soleggiate colline che dominano la città di Firenze e il fiume Arno in basso, vi porta su sentieri segnalati attraverso oliveti, passando per imponenti ville storiche e case coloniche.

Potrai scoprire una zona residenziale esclusiva nella campagna ai confini di Firenze, ma molto autentica e incontaminata.

Alla fine, all’Alimentari Innocenti di Candeli, potrete finalmente assaggiare i piatti di Matteo, che è un vero maestro dell’arte culinaria e della pasticceria locale capace di trasformare gli ingredienti freschi della cucina tradizionale toscana in combinazioni creative di sapori.
Il vostro pranzo di tre portate include il dessert e sarà accompagnato da un bicchiere di vino locale.

Disponibile dal lunedì al sabato, tutto l’anno tranne agosto.

Da 80 Euro a persona, minimo 2 persone.

 

  1. ESCURSIONE dalla VILLA MEDICEA DI LILLIANO sulle colline circostanti alla scoperta di tesori artistici storici e contemporanei nascosti: SASSO SCRITTO, PALAZZACCIO DI MARCIGNANO, PARCO FONTE SANTA e le sue sculture. DEGUSTAZIONE DI VINO con MERENDA TOSCANA e visita alla Villa di Lilliano – facile – 3 ore/6 km

Camminerete sui soleggiati e dolci pendii delle colline oltre i vigneti della storica Villa Medicea di Lilliano raggiungendo i punti più caratteristici di questa zona, prediletta anche dai Medici, dove possedevano altre due ville oltre a Lilliano: Lapeggi e Mondeggi.

La vista panoramica sulla valle dell’Arno con Firenze in lontananza vi accompagnerà con bellissimi scorci per tutto il percorso.

Il punto di di incontro e di partenza è la Villa di Lilliano. Iniziando a camminare da lì sulle strade asfaltate quasi pianeggianti attraverso i suoi vigneti richiederà circa 1,5 ore in più.
Altrimenti la vostra guida può portarvi in macchina un po’ più in alto dove inizia il sentiero che vi condurrà subito alle prime attrazioni: il Palazzaccio di Marcignano, le rovine in pietra di una grande villa del 1400 e accanto ad esso il Campo degli Apostoli, con le sue sculture monolitiche circondate da campi di olivi.

Da lì raggiungeremo la quota più alta dell’escursione dove si trova il Parco Fonte Santa, un grande prato in posizione panoramica, vicino ad una sorgente di acqua fresca, con altre statue monolitiche in pietra.

Salendo ancora qualche passo la vostra guida vi porterà a vedere un’eccezionale iscrizione etrusca su un grande blocco di pietra seminascosto dalla vegetazione, che risale a più di 2000 anni fa.

Ridiscendendo al punto di partenza ci avvicineremo al Podere Gavignano, un’antica fattoria in pietra isolata sulla cima di una collina con una vista mozzafiato tutt’intorno.

Alla fine della camminata la famiglia Malenchini vi accoglierà nella loro storica tenuta Villa Medicea di Lilliano.
Nel 1600 appartenne per un certo periodo alla famiglia Medici e fu trasformata da loro da fattoria a villa. Visiterete le storiche cantine di invecchiamento del vino e l’orciaia dell’olio, il giardino e poi la cucina di famiglia. Lì assaggerete i migliori vini Chianti Colli Fiorentini di produzione propria e il loro olio extra vergine di oliva insieme a salame toscano, prosciutto, finocchiona, formaggio pecorino e schiacciata.

Disponibile tutti i giorni dell’anno

Prezzo per persona 135 Euro, minimo 2 persone.

 

  1. CAMMINATA al borgo fortificato di MONTISONI con DEGUSTAZIONE OLIO e ASSAGGI al FRANTOIO RETO – facile 3 ore

Facile camminata di circa 2 ore/ 5 km sulle pendici delle colline ad ovest sopra ad Antella, con bellissime viste panoramiche della campagna e della città che vi accompagneranno durante tutta la camminata.
Seguirà un’ unica esperienza dell’olio extra vergine di oliva di eccellente qualità al frantoio Reto.

Ci troveremo direttamente al Frantoio Reto di Montisoni (7/8 min di auto da Antella), per cominciare a salire a piedi tra gli oliveti soleggiati e case coloniche antiche fino al borgo medievale fortificato di Montisoni, in posizione scenografica.
Il dislivello sarà di circa 180 mt percorrendo strade bianche, a tratti pavimentate a pietra e asfaltate.
Raggiunto il borgo che è nel punto più alto del tragitto, scenderemo poi attraversando un bosco e dopo attraverso gli oliveti di proprietà di Andrea Fiani.
Le olive raccolte vengono frante nel suo piccolo frantoio personale, che non condivide con altri produttori e che usa solo per le proprie di diverse varietà.
Andrea farà una breve introduzione sulla produzione del suo olio – è anche possibile visitare il frantoio – mentre degusterete due tipi del suo eccellente prodotto, che ha avuto notevolissimi riconoscimenti e ottime recensioni in diverse rassegne specializzate e oltretutto plurivincitore del Primolio di Bagno a Ripoli.
Seguiranno assaggi di cibo in combinazione con l’olio che verranno serviti all’aperto nel piazzale soleggiato oppure nella sala degustazione.

A partire da 70 Euro per persona, minimo due.

Disponibile tutti i giorni, mattina o pomeriggio, tutto l’anno.

This post is also available in: Inglese

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/nature-g80106b744_1280.jpg 853 1280 wp_14539055 https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/VISIT-BAGNO-A-RIPOLI.png wp_145390552022-05-18 13:49:292022-07-16 15:34:29Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentine

Le nostre proposte

  • Noleggio E-bikeGiugno 10, 2022 - 4:56 pm
  • Percorsi in MTB con guida ambientaleGiugno 10, 2022 - 4:23 pm
  • Trekking guidatiMaggio 23, 2022 - 10:30 am
  • Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentineMaggio 18, 2022 - 1:49 pm
  • Wine Tour: degustazioni e aziendeMaggio 18, 2022 - 11:45 am

News

Cosa fare

MENU

Luoghi di interesse

Eventi

Dove dormire

Dove mangiare

TERMINI LEGALI

Privacy e Cookie policy

CONTATTI

Informazioni Turistiche Bagno a Ripoli:

Via Antella, 5 – 50012 Bagno a Ripoli FI

Tel: +39 338 4926482

mail: visitbagnoaripoli@gmail.com

ORARIO

Lunedì: 10.00 >13.00
Giovedì: 10.00 >13.00
Venerdì: 15.00 >18.00
Sabato: 10.00 >18.00
Domenica: 10.00 >13.00

 

SOCIAL MEDIA

CONTATTACI

Pro Loco Per Bagno a Ripoli APS | C.F. 94281480486 – P.IVA 07181510483 | Sede: c/o Pubblica Amministrazione & Mercato S.r.l. – Via Sandro Pertini, 5 – 50012 Bagno a Ripoli (FI) | PEC: prolocoperbagnoaripoli@legalmail.it

This post is also available in: Inglese

Wine Tour: degustazioni e aziendeTrekking guidati
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • English
  • Italiano