• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Scrivi: visitbagnoaripoli@gmail.com | Chiama: +39 338 4926482
Visit Bagno a Ripoli
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
le nostre proposte

Trekking 5 – Da Osteria Nuova a Fonte Santa

Tipo di percorso: sterrato, a piedi, mountain bike o cavallo. 

Durata: 3:00/3:30 ore Lunghezza: 8,40 km 

Dislivello salita: 565 m; Discesa: 225 m 

Si parte da Osteria Nuova, piazza F.lli Rosselli (Coord. GPS N 43°43’48” E 11° 20’44”), si oltrepassa il paese prendendo a destra via del Borro di San Giorgio, si percorre tutta la strada fino a superare l’autostrada; dopo il ponte girare a sinistra e scendere nel Borro San Giorgio, in prossimità di segni bianco/ rossi prendere nuovamente a sinistra, lungo un ombroso sentiero che costeggia il borro e porta alle “Colonie”. Il nome ricorda le colonie elioterapiche organizzate in epoca fascista lungo le rive del torrente. Il luogo, oggi ricoperto dalla vegetazione e in parte occupato da orti, è ancora individuabile sul versante destro del Borro. Con pochi passi a sinistra, in salita, è possibile giungere al monumento dedicato ai partigiani Ivo Lazzeri e Giovanni Mutolo. 

Superato il ponticello, la strada inizia poco a poco a salire negli ombrosi boschi di Montisoni. Appare ben presto l’antico edificio di casa Il Colto, lo stradello lo costeggia sul retro e poi volta subito a sinistra. Per un breve tratto si procede tra i coltivi che circondano la casa, per poi riconquistare il bosco. Il sentiero si ricollega con la strada sterrata che collega Montisoni a San Donato in Collina; all’incrocio prendere a sinistra, in direzione San Donato. L’antica strada corre tutta a mezza costa tra boschi misti e castagneti, sfiora casa Belvedere, fiancheggia villa Baldasseroni ed infine, conduce all’incrocio dov’è il cimitero di San Donato. 

Nel cammino belle aperture panoramiche verso le colline circostanti e l’abitato di San Donato. Dal cimitero proseguire voltando a destra verso i villini ed andare a dritto direzione II Fico. La strada, in parte pianeggiante, procede tra giovani castagni e querce. Raggiunto II Fico proseguire per un breve tratto e poi voltare a destra, tralasciando l’incrocio per il Faeto. Lo stradello vicinale si inerpica verso Poggio Firenze attraverso querceti e castagneti immersi in un fitto sottobosco. Salendo, il panorama si allarga più volte sul Valdarno Superiore. 

Poco prima di raggiungere la sommità del colle prendere il sentiero CAI 00 (segnavia bianco/rosso), facendo attenzione ai numerosi percorsi esistenti in zona. Da qui l’itinerario prosegue calando velocemente al “Pratone” di Fonte Santa. Volgendo a sinistra sulle tracce della vecchia via Maremmana, si raggiunge il Rifugio e la Fonte Santa.

This post is also available in: Inglese

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/06/5-Fonte-Santa.jpg 768 1024 wp_14539055 https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/VISIT-BAGNO-A-RIPOLI.png wp_145390552022-05-07 09:30:532022-07-23 11:49:34Trekking 5 – Da Osteria Nuova a Fonte Santa

Le nostre proposte

  • Noleggio E-bikeGiugno 10, 2022 - 4:56 pm
  • Percorsi in MTB con guida ambientaleGiugno 10, 2022 - 4:23 pm
  • Trekking guidatiMaggio 23, 2022 - 10:30 am
  • Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentineMaggio 18, 2022 - 1:49 pm
  • Wine Tour: degustazioni e aziendeMaggio 18, 2022 - 11:45 am

News

Cosa fare

MENU

Luoghi di interesse

Eventi

Dove dormire

Dove mangiare

TERMINI LEGALI

Privacy e Cookie policy

CONTATTI

Informazioni Turistiche Bagno a Ripoli:

Via Antella, 5 – 50012 Bagno a Ripoli FI

Tel: +39 338 4926482

mail: visitbagnoaripoli@gmail.com

ORARIO

Lunedì: 10.00 >13.00
Giovedì: 10.00 >13.00
Venerdì: 15.00 >18.00
Sabato: 10.00 >18.00
Domenica: 10.00 >13.00

 

SOCIAL MEDIA

CONTATTACI

Pro Loco Per Bagno a Ripoli APS | C.F. 94281480486 – P.IVA 07181510483 | Sede: c/o Pubblica Amministrazione & Mercato S.r.l. – Via Sandro Pertini, 5 – 50012 Bagno a Ripoli (FI) | PEC: prolocoperbagnoaripoli@legalmail.it

This post is also available in: Inglese

Trekking 6 – Da Croce a Varliano a Vicchio di RimaggioTrekking 4 – Da Bagno a Ripoli all’Antella
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • English
  • Italiano