• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Scrivi: visitbagnoaripoli@gmail.com | Chiama: +39 338 4926482
Visit Bagno a Ripoli
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Luoghi
  • Eventi
  • Attività
  • Dormire/Mangiare
  • Contatti
le nostre proposte

Trekking 2 – Villamagna – Poggio Incontro – Villa Magna

Tipo di percorso: sterrato, a piedi, mountain bike o cavallo. 

Durata: 2:30/2:45 ore Lunghezza: 6,90 km 

Dislivello salita e discesa: 275 m 

L’itinerario inizia dalla piazza di Villamagna (Coord. GPS N 43°45’42” E 11°22’57”) dove sorge la pieve di San Donnino: degno di nota il campanile romanico-lombardo. Dalla piazza si raggiungono i giardini pubblici dove, sul lato sinistro, un viottolo in salita porta all’oratorio del Beato Gherardo, semplice edificio in pietra del trecento, nel cui interno, a unica navata, vi sono tracce di affreschi del XV secolo e l’arca vuota del beato Gherardo, le cui spoglie riposano nell’urna cinquecentesca conservata nella citata pieve di San Donnino. 

Sul lato opposto della strada, di fronte all’oratorio, inizia il sentiero per l’Incontro. Attraverso un bosco di roverelle e carpini, con sottobosco di ginestra, ginepro e cisto saliamo ad un bivio dove volteremo a sinistra seguendo la segnaletica bianco/rossa; per poi continuare, sempre in salita, per il sentiero CAI n° 4, che conduce al convento dell’Incontro (m 557 s.l.m.). 

Il convento, costruito nel 1715 dal beato Leonardo di Porto Maurizio, fu distrutto durante la II Guerra Mondiale e ricostruito nel 1950, dopo anni di incuria e abbandono, recenti interventi hanno migliorato e valorizzato l’intera struttura, che comprende anche un parco ricco di essenze arboree. 

Uscendo dal cancello del convento e percorrendo a sinistra la strada asfaltata si può godere di un ampio panorama che spazia su Firenze, sulla valle dell’Arno fino agli Appennini. In prossimità dei ripetitori scendendo pochi metri e poi voltando subito a sinistra e costeggiando il muro perimetrale del convento arriviamo alla strada comunale dell’Incontro, fino a trovare sulla destra il sentiero CAI 00 che percorreremo in discesa, in un bosco di cipressi parzialmente distrutti da un incendio, fino a ritrovare la strada asfaltata. Ad una curva segnata da un crocifisso, proseguendo a dritto si giunge a Villa Poggio a Luco. Deviando a sinistra, tra i cipressi in leggera salita, si oltrepassa la località Le Mura da dove, in discesa, si raggiunge via di San Romolo. Voltando a sinistra torniamo a Villamagna, dove termina l’itinerario.

This post is also available in: Inglese

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/06/IMG_20220611_170010.jpg 796 1036 wp_14539055 https://www.visitbagnoaripoli.it/wp-content/uploads/2022/05/VISIT-BAGNO-A-RIPOLI.png wp_145390552022-05-07 09:49:272022-06-11 17:08:58Trekking 2 – Villamagna – Poggio Incontro – Villa Magna

Le nostre proposte

  • Noleggio E-bikeGiugno 10, 2022 - 4:56 pm
  • Percorsi in MTB con guida ambientaleGiugno 10, 2022 - 4:23 pm
  • Trekking guidatiMaggio 23, 2022 - 10:30 am
  • Escursioni e degustazioni tra le colline fiorentineMaggio 18, 2022 - 1:49 pm
  • Wine Tour: degustazioni e aziendeMaggio 18, 2022 - 11:45 am

News

Cosa fare

MENU

Luoghi di interesse

Eventi

Dove dormire

Dove mangiare

TERMINI LEGALI

Privacy e Cookie policy

CONTATTI

Informazioni Turistiche Bagno a Ripoli:

Via Antella, 5 – 50012 Bagno a Ripoli FI

Tel: +39 338 4926482

mail: visitbagnoaripoli@gmail.com

ORARIO

Lunedì: 10.00 >14.00

Giovedì: 10.00 >14.00

Venerdì: 10.00 >14.00

Sabato: 10.00 >14.00

Domenica: 10.00 >14.00 (presso l’Oratorio di Santa Caterina)

 

SOCIAL MEDIA

CONTATTACI

Pro Loco Per Bagno a Ripoli APS | C.F. 94281480486 – P.IVA 07181510483 | Sede: c/o Pubblica Amministrazione & Mercato S.r.l. – Via Sandro Pertini, 5 – 50012 Bagno a Ripoli (FI) | PEC: prolocoperbagnoaripoli@legalmail.it

This post is also available in: Inglese

Trekking 3 – Il bosco e la campagna tra i Colli, Monte Pilli e Terzan...Trekking 1 – Dal Poggio della Pieve alla Valle del Rimaggio
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • English
  • Italiano